Android 10 ha portato diverse novità macroscopiche, ma anche una serie importante di ottimizzazioni secondarie: tra queste, ai primi posti possiamo piazzare il restyling del menu di condivisione. Non solo ci sono accorgimenti grafici che lo rendono più moderno e attuale, ma – più importante – reattività e velocità sono migliorate nettamente. Quanto, precisamente? Ce lo mostrano gli sviluppatori stessi con un grafico, che mette in relazione i millisecondi di caricamento del menu rispetto al precedente Android 9.
I dati parlano chiaro. Appena 27 millisecondi dopo la pressione del tasto Condividi in un’app, il 50% degli utenti su Android 10 già vede il menu; la percentuale di utenti Pie raggiunge appena il 9%. A 103 millisecondi, la visualizzazione del menu è praticamente completata per tutti gli utenti Android 10; su Pie non lo è nemmeno per il 50%.
La spiegazione principale di questo notevole risultato va ricercata nella nuova API che gestisce la condivisione di contenuti direttamente ai contatti frequenti delle app di destinazione. Si chiama Sharing Shortcuts, e sostituisce la precedente Direct Share. Il succo è che le app che la implementano possono annunciare al sistema i contatti frequenti prima che venga richiamato il menu Condividi, mentre con Direct Share venivano interpellate nel momento in cui l’UI di condivisione veniva attivata.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Leggi l’articolo originale – http://feedproxy.google.com/~r/HDblogMobile/Android/~3/6lEKYs7kPwE/